E' un disegno ottenuto per incisione di una superficie più o meno dura.
Nel Rinascimento é stato spesso impiegato sugli edifici, per la decorazione delle facciate.
Dopo aver riprodotto il disegno, con una punta metallica detta Sgraffio, si scalfisce la parte esterna dell'intonaco, fino a scoprire uno strato sottostante, di diverso colore, appositamente preparato.
Il graffito é una tecnica che stà tra il disegno e la scultura, in quanto del primo prende il segno e l'aspetto grafico e dalla seconda la palpabilità




E-mail: info@zoe.it